INFO SULLA CAMPAGNA VACCINALE COVID-19
Nuovi bandi emessi : Bando emergenza Covid-19 sostegno alle famiglie e Bando assegnazione alloggi abitativi pubblici
La conversione in legge del DL 125/2020 sulla proroga dell’emergenza sanitaria posticipa al 30 aprile 2021 il termine di validità dei documenti di riconoscimento e di identità con scadenza dal 31 gennaio 2020 (data della dichiarazione dello stato di emergenza da Covid-19). Resta ferma, invece, la data di scadenza indicata nel documento ai fini dell’espatrio.
Sempre attivo il servizio della Biblioteca Comunale, nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica.
sempre in primo piano – Scarica l’autocertificazione necessaria per gli spostamenti – LEGGI LE FAQ pubblicate dal Governo
19 novembre – Covid 19 numero verde regionale Lombardia : 800 894 545
5 novembre – Chiarimenti sul domicilio nell’emergenza Covid – Di fatto il “domicilio” (art. 43 C.C.) – [o i domicilii , perché al contrario della residenza è possibile “averne” più d’uno, basti pensare ad esempio al domicilio presso il commercialista od un legale ] – è un istituto amministrativo irrilevante per l’ufficiale d’anagrafe, privo di qualsiasi registrazione; non essendo un elemento che viene appunto registrato in anagrafe, non è dunque certificabile, né sono previsti accertamenti per verificarlo. E’ una dichiarazione di natura privatistica (autocertificabile dall’interessato) che può essere fatta valere tra le parti interessate.
In primo piano – Linee guida per la celebrazione di matrimoni civili nell’emergenza Covid
Visualizza l’elenco aziende per attività di sanificazione aziende e privati
Leggi le RACCOMANDAZIONI PER LE PERSONE IN ISOLAMENTO E I LORO FAMILIARI E LE INDICAZIONI DI IGIENE PER GLI AMBIENTI CHIUSI