Dichiarazione TASI
Possessore
La dichiarazione IMU presentata dal possessore (proprietario, usufruttuario, ecc.) viene considerata valida anche ai fini TASI.
Detentore
Qualora l’ocupante (inquilino, ecc.) abbia presentato dichiarazione per la tassa rifiuti (TARI dal 2014, TARES per il 2013, TARSU per gli anni precedenti) indicando tutti i dati catastali di tutte le unità immobiliari detenute (comprese le pertinenze come garage, cantine, tettoie, ecc.) si ritiene che la dichiarazione TASI non sia dovuta.
Di conseguenza, la dichiarazione ai fini TASI risulta dovuta solo nei casi di mancata o incompleta dichiarazione IMU (da parte del possessore) o TARI/TARES/TARSU (da parte del detentore).
Termine per la presentazione
La dichiarazione, se dovuta, deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di riferimento.
Documentazione
- Risoluzione n. 3/DF del 25 marzo 2015 del Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Circolare n. 2/DF del 3 giugno 2015 del Ministero dell’Economia e delle Finanze