Cittadinanza italiana – pratiche on-line

Immagine: cittadinanza-italiana-260x146-1

Accedere al servizio

Dal 18 giugno 2015 le istanze per l’acquisto della cittadinanza italiano sono ormai presentate esclusivamente tramite procedura online. Il sistema per presentare le domande di cittadinanza online, avviene attraverso un sito dedicato del ministero dell’Interno: https://portaleserviziapp.dlci.interno.it/AliCittadinanza/ali/home.htm Al portale si può accedere tramite Spid - e il sistema presenta un modulo informatico, nel quale andranno inseriti i propri dati. Alla domanda online andranno allegati, dopo averli scannerizzati, un documento di identità e i documenti che arrivano dal Paese d’origine, come l’atto di nascita e il certificato penale, nonchè la ricevuta di pagamento del contributo di 250 euro previsto dalla legge per ogni richiesta. Il sistema prevede anche l’inserimento del numero identificativo della marca da bollo (da euro 16,00) che l’aspirante cittadino italiano deve acquistare dal tabaccaio e che ovviamente non può più “allegare” all’istanza come avrebbe fatto con la tradizionale pratica cartacea.

Visita la pagina sul tema cittadinanza sul sito del Ministero dell’Interno : https://www.interno.gov.it/it/temi/cittadinanza-e-altri-diritti-civili/cittadinanza

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 05 Gennaio 2024